L’estate è alle porte e con essa la voglia di freschezza e dolcezza in cucina. I limoncini ripieni, preparati con maestria da Natalia Cattelani, sono un’ottima proposta per deliziare i palati di grandi e piccini. Questi biscotti, dal profumo inebriante di limone, non solo sono un piacere per il palato, ma anche per gli occhi, grazie alla loro forma giocosa e aliciata. Scopriamo insieme come realizzarli e portare un tocco di sole nella nostra tavola.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Limoncini ripieni di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4-6 persone | 15 minuti | 45 minuti |
Limoncini ripieni di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 300 g di farina
- 10 g di lievito per dolci
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di burro morbido
- Scorza di limone grattugiata
- 4 tuorli d’uovo
- 150 ml di succo di limone
- 50 g di amido di mais
- Burro per il ripieno
- Acqua e limoncello per la bagna
- Foglie di menta per decorare
- Zucchero semolato per rotolare i biscotti
Limoncini ripieni di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola la farina con il lievito, creando una fontana al centro dove verseremo lo zucchero e le uova. Sbattiamo il composto con una forchetta e poi aggiungiamo il burro ammorbidito, continuando a lavorare l’impasto. Per esaltare il sapore, uniamo anche la scorza grattugiata di limone, fino a ottenere un panetto omogeneo. Se possibile, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa mezz’ora, ma, se si ha fretta, possiamo utilizzarlo subito.
Stendiamo ora l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizziamo un coppapasta a forma di limone o rotondo per ricavare i biscotti. Posizioniamoli su una teglia rivestita di carta da forno e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Una volta sfornati, mentre sono ancora tiepidi, con un coltellino scaviamo dolcemente il centro dei biscotti, formando un incavo che conterrà il ripieno. Lasciamo raffreddare completamente.
Prepariamo ora il ripieno: in un pentolino a freddo, uniamo i tuorli, il succo di limone, lo zucchero, l’amido di mais e la scorza di limone grattugiata. Accendiamo il fuoco e, mescolando costantemente con una frusta, portiamo a ebollizione fino ad ottenere una crema densa. Togliamo dal fuoco e uniamo un po’ di burro, mescolando finché non sarà completamente sciolto. Lasciamo raffreddare la crema prima di utilizzarla.
Per la bagna, mescoliamo acqua, limoncello e zucchero in una ciotolina. Una volta che tutti gli elementi sono pronti, riempiamo l’incavo di ogni biscotto con la crema al limone. Uniamo due biscotti insieme e immergiamoli brevemente nella bagna al limone. Infine, rotoliamoli nello zucchero semolato e decoriamo con una foglia di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.
Limoncini ripieni di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri personalizzare questa deliziosa ricetta, puoi provare ad aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia nell’impasto per un aroma diverso. Inoltre, puoi sostituire il limoncello con un liquore all’arancia per un sapore alternativo, oppure arricchire il ripieno con un pizzico di zenzero grattugiato per una nota speziata. Per un’alternativa senza glutine, puoi usare una miscela di farine senza glutine al posto della farina di frumento. Sperimenta e divertiti a creare la tua versione unica dei limoncini ripieni!