Se stai cercando un modo creativo per cucinare le uova, la ricetta delle Ova alla Jova è ciò che fa per te! Questa preparazione originale, ideata da Daniele Persegani nel programma “É sempre mezzogiorno”, offre un’alternativa interessante alla classica omelette. Facile e veloce da realizzare, è perfetta per una colazione nutriente o un pranzo leggero. Scopriamo insieme come prepararla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Ova alla Jova di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 7 minuti |
Tempo totale | 17 minuti |
Ova alla Jova di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 4 uova (3 tuorli e 1 intero)
- 1 pizzico di sale
Ova alla Jova di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova. Utilizza delle fruste elettriche per montare gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale per dare stabilità. Una volta che gli albumi saranno ben montati, prendi una teglia rivestita con carta da forno e stendi metà degli albumi sul fondo, uniformandoli con una spatola.
Successivamente, prendi due dei tuorli crudi e posizionali delicatamente sulla base di albumi, creando piccoli incavi con un cucchiaio. Questo passaggio garantirà che i tuorli non si disperdano durante la cottura. Dopo aver sistemato i tuorli, copri il tutto con il restante composto di albumi montati a neve, appiattendoli bene per ottenere una superficie liscia.
A questo punto, sbatti il tuorlo rimasto e versalo sopra gli albumi, distribuendolo in modo uniforme. Ora, preriscalda il forno a 180°C in modalità ventilata e inforna la teglia per circa 7 minuti. In alternativa, puoi cuocere le ova alla Jova anche in una friggitrice ad aria, senza compromettere il risultato finale. Una volta che i tuorli sono cotti, potrai servire il tuo piatto caldo.
Ova alla Jova di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare la tua ricetta delle Ova alla Jova, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere spezie come pepe o paprika per dare un tocco di sapore in più. Se desideri rendere il piatto ancora più nutriente, considera l’opzione di aggiungere verdure saltate, come spinaci o pomodorini, prima di infornare.
Inoltre, puoi provare a sostituire un tuorlo con un cucchiaio di formaggio grattugiato per un sapore più cremoso e deciso. Infine, per un effetto cromatico e un gusto fresco, guarnisci con erbe aromatiche tritate prima di servire. Buon appetito!