Se hai poco tempo ma vuoi mangiare sano, questa ricetta di pancake alle mele è ciò che fa per te! Con ingredienti semplici e veloci, potrai preparare un’ottima colazione o uno snack pomeridiano leggero e nutriente. Questi pancake non solo sono deliziosi, ma sono anche ideali per chi segue una dieta ipocalorica. Con pochi minuti di preparazione e cottura, potrai gustare un piatto che ti farà sentire soddisfatto senza appesantirti. Scopriamo insieme come prepararli!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 2 persone | 15 minuti | 25 minuti |
Ingredienti
- 2 mele medie, sbucciate e grattugiate
- 2 uova
- 2 cucchiai di semi di chia
- 60 ml di latte (può essere vegetale)
- 2 cucchiai di dolcificanti naturali (es. miele o sciroppo d’acero)
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
- Un pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola, sbatti le uova insieme al latte e ai dolcificanti naturali fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi le mele grattugiate e i semi di chia al composto, mescolando bene.
- Setaccia la cannella e il sale e incorpora gli ingredienti secchi nel composto liquido.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa un mestolo di impasto per ogni pancake. Cuoci finché non si formano delle bolle sulla superficie (circa 3-4 minuti).
- Gira il pancake e cuoci per altri 2-3 minuti fino a doratura.
- Ripeti l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta di pancake alle mele è perfetta per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alla colazione tradizionale. Grazie alla presenza delle mele, apporta vitamine e fibre, mentre i semi di chia offrono nutrienti essenziali e omega-3. Inoltre, essendo pancake senza zucchero, possono essere facilmente inclusi in un regime alimentare equilibrato.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il latte con acqua frizzante per una consistenza più leggera.
- Versione veloce: Usa una patata dolce grattugiata al posto delle melee per un’alternativa ancora più semplice.
- Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o gocce di cioccolato fondente per un tocco speciale.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti per i pancake di mele?
Per preparare i pancake di mele, avrai bisogno di mele, uova, semi di chia, dolcificanti naturali e latte. Questi ingredienti rendono la ricetta sana e gustosa.
Domanda: Come si possono rendere i pancake di mele più proteici?
Puoi rendere i pancake di mele più proteici aggiungendo della farina di avena o proteine in polvere all’impasto. Ciò aumenterà il contenuto di proteine senza alterare troppo il sapore.
Domanda: Posso usare altre farine per i pancake di mele?
Sì, puoi utilizzare farine alternative come la farina di mandorle o la farina di cocco per preparare versioni gluten-free dei pancake.
Domanda: Quando è meglio mangiare i pancake di mele?
I pancake di mele sono ideali per la colazione, ma possono anche essere gustati come uno snack pomeridiano nutriente e saziante.
Domanda: I pancake di mele sono adatti per una dieta?
Sì, i pancake di mele sono adatti per una dieta, soprattutto se preparati con ingredienti sani e senza zucchero. Sono leggeri e ricchi di nutrienti, perfetti per chi cerca di mantenere un’alimentazione equilibrata.
Prova a preparare questi pancake oggi stesso e goditi una colazione sana e veloce! Buon appetito!