Un panino con tonno e carciofini è una scelta perfetta per un pranzo sfizioso e nutriente. Questa ricetta, ideata dal talentuoso Fulvio Marino, è non solo semplice da preparare, ma anche deliziosa grazie alla combinazione di ingredienti freschi e saporiti. Perfetto per un pasto veloce, questo panino può essere personalizzato a piacere, rendendolo adatto a ogni occasione.

Panino tonno e carciofini di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 18 ore (lievitazione)
Numero di persone 4
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo totale 18 ore e 12 minuti

Panino tonno e carciofini di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • Farina tipo 2
  • Lievito fresco
  • Acqua
  • Malto
  • Sale
  • Olio d’oliva
  • Maionese
  • Indivia riccia
  • Tonno in scatola sgocciolato
  • Cipolla cruda affettata sottile
  • Carciofini sott’olio a spicchi

Panino tonno e carciofini di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Per realizzare il pane per il panino, cominciamo preparando la biga: in una ciotola, mescoliamo la farina con il lievito fresco sbriciolato e l’acqua, amalgamando gli ingredienti per pochi istanti fino a ottenere un composto grossolano. Lasciamo riposare la biga per circa 18 ore a una temperatura di circa 18°C.

Una volta che la biga è pronta, passiamo alla preparazione dell’impasto principale. In una planetaria o in una ciotola, mettiamo la farina tipo 2 insieme alla biga, al rimanente lievito sbriciolato, alla maggior parte dell’acqua, e al malto. Mescoliamo con un cucchiaio per alcuni minuti. A questo punto, aggiungiamo il sale e la restante acqua e lavoriamo l’impasto a mano per circa 5 minuti. Uniamo infine l’olio d’oliva, continuando a lavorare fino a quando non sarà completamente assorbito. Copriamo e lasciamo lievitare l’impasto a temperatura ambiente per un’ora.

Dopo la lievitazione, dividiamo l’impasto in quattro porzioni e formiamo delle pagnotte leggermente allungate, senza la necessità di fare pieghe. Disponiamole su una teglia, distanziandole, e lasciamole lievitare per un’altra ora, sempre a temperatura ambiente. Prima di infornare, facciamo delle incisioni sulla superficie delle pagnotte utilizzando un taglierino.

Cuociamo le pagnotte in forno statico preriscaldato a 240°C per circa 12 minuti, fino a doratura. Una volta cotte, lasciamo raffreddare le pagnotte e procediamo con la farcitura: spalmare un velo di maionese all’interno di ogni pagnotta e aggiungere le foglie d’indivia riccia. Mescolare il tonno sgocciolato con un po’ di maionese e disporlo sulle verdure, quindi aggiungere fette sottili di cipolla e spicchi di carciofini. Il vostro panino tonno e carciofini è pronto per essere gustato!

Panino tonno e carciofini di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare il vostro panino, potete considerare diverse varianti. Ad esempio, sostituire il tonno con del salmone affumicato per un tocco gourmet oppure aggiungere avocado per una nota cremosa e fresca. Se amate i sapori più piccanti, provate ad incorporare qualche fetta di peperoncino fresco o delle olive nere. Per un’alternativa vegetariana, potete omettere il tonno e aumentare la quantità di carciofini, magari aggiungendo anche peperoni grigliati. Sperimentate con diverse insalate invece dell’indivia riccia, come la rucola o la misticanza, per dare freschezza al piatto. Infine, se volete renderlo più sostanzioso, accompagnate il panino con una porzione di patatine fritte o un’insalata mista. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply