La pastiera napoletana è un dolce tradizionale che rappresenta la Pasqua e la cultura campana. Con il suo profumo avvolgente di fiori d’arancio e la cremosità della ricotta, questo dessert conquista tutti al primo morso. Sei alla ricerca di una ricetta facile e gustosa? Se hai poco tempo ma vuoi mangiare sano, questa ricetta fa per te! La pastiera napoletana, preparata con ingredienti freschi come la ricotta, le uova e il grano cotto, è perfetta per sorprendere i tuoi ospiti. In più, ti svelerò varianti light e senza lattosio per accontentare tutti. Preparati a scoprire la ricetta di una delle delizie più amate d’Italia!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 60 minuti | 90 minuti |
Ingredienti
- 500 g di ricotta
- 4 uova
- 300 g di grano cotto
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio
- 1 pizzico di sale
- Pasta frolla (per il guscio)
Preparazione
- Inizia preparando la pasta frolla: stendila e rivesti uno stampo per crostate.
- In una ciotola, setaccia la ricotta e aggiungi lo zucchero, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Aggiungi il grano cotto, la vanillina, l’acqua di fior d’arancio e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un composto cremoso.
- Versa il ripieno sulla base di pasta frolla e livella la superficie.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti, fino a doratura.
- Lascia raffreddare e servi decorando con zucchero a velo se desideri.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la ricotta con una versione light o yogurt greco.
- Versione senza lattosio: Usa ricotta senza lattosio per una pastiera amata da tutti.
- Versione vegana: Sostituisci le uova con un mix di semi di lino e acqua per un’alternativa vegana.
- Versione al cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato nel ripieno per un tocco goloso.
Benefici della Ricetta
Questo dolce non solo è delizioso, ma ha anche vantaggi nutrizionali, grazie alla presenza di ingredienti come la ricotta e le uova, ricchi di proteine. È perfetto per chi segue una dieta equilibrata e può essere preparato in varianti per adattarsi a diverse esigenze alimentari.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti per la pastiera napoletana?
Risposta: Gli ingredienti principali includono ricotta, uova, grano cotto, zucchero e pasta frolla.
Domanda: Come si prepara la pastiera senza lattosio?
Risposta: Per preparare la pastiera senza lattosio, basta utilizzare ricotta e altri ingredienti privi di lattosio.
Domanda: Si può fare la pastiera vegana?
Risposta: Sì, puoi sostituire le uova con un mix di semi di lino e acqua, per creare una deliziosa versione vegana.
Preparare la pastiera napoletana è un modo fantastico per condividere tradizione e gusto. Non perdere l’occasione di provarla e sorprendere amici e familiari durante le feste. Buon appetito!