Se hai sempre desiderato assaporare le deliziose pizzottelle, ti trovi nel posto giusto! Questo piatto tradizionale napoletano è perfetto per una cena sfiziosa o un aperitivo con gli amici. Le pizzottelle sono frittelle di pasta lievitata farcite, che si sciolgono in bocca e conquistano il palato di tutti. Facili da preparare e con ingredienti genuini, queste pizzette fritte possono essere realizzate in poco tempo e sono ideali per chi cerca una ricetta leggera e gustosa. Scopriamo insieme come fare le pizzottelle di mia nonna!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 15 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
Per preparare delle deliziose pizzottelle avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 200 g di farina Manitoba
- 15 g di lievito di birra
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- Olio extravergine di oliva per la frittura
- Salsa di pomodoro q.b.
- Parmigiano grattugiato a piacere
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare le tue pizzottelle:
- In una ciotola grande, mescola le due farine e crea un buco al centro.
- In un’altra ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida e uniscilo alle farine.
- Aggiungi il sale e inizia a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, fino a quando raddoppia di volume.
- Una volta lievitato, stendi l’impasto e ritaglia delle piccole forme rotonde.
- Scalda l’olio in una padella profonda e friggi le pizzottelle fino a doratura, girandole per cuocerle uniformemente.
- Servile calde con salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è ideale per chi ama la cucina tradizionale ma cerca anche un tocco di leggerezza. Le pizzottelle possono essere preparate in anticipo e congelate, rendendole perfette per una cena dell’ultimo minuto. Inoltre, grazie all’uso di ingredienti freschi e genuini, sono adatte a chi segue una dieta sana e bilanciata.
Varianti e Consigli
Ecco alcune varianti delle pizzottelle che potresti provare:
- Versione light: utilizza farina integrale e cuoci le pizzottelle al forno invece di friggerle.
- Versione veloce: acquista della pasta per pizza già pronta e farciscila secondo il tuo gusto.
- Versione gourmet: prova a farcire le pizzottelle con formaggi pregiati e spezie aromatiche.
Domande Correlate
Quali sono gli ingredienti delle pizzottelle?
Le pizzottelle richiedono farina 0, farina Manitoba, lievito di birra, acqua, olio extravergine di oliva, sale, salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato.
Come si prepara l’impasto per le pizzottelle?
L’impasto si prepara mescolando le farine, sciogliendo il lievito nell’acqua e impastando il tutto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Qual è il segreto per una frittura perfetta delle pizzettelle?
Il segreto per una frittura perfetta è utilizzare olio ben caldo e friggere le pizzottelle in piccole quantità per garantire una cottura uniforme.
Posso utilizzare altri tipi di farina per le pizzottelle?
Sì, puoi sperimentare con altre farine come la farina integrale o una miscela senza glutine, ma il risultato potrebbe variare nella consistenza.
Come condire le pizzottelle dopo la frittura?
Dopo la frittura, puoi condire le pizzottelle con salsa di pomodoro fresca, basilico e parmigiano grattugiato per esaltare il sapore.
Non aspettare oltre! Prova subito questa ricetta delle pizzottelle e sorprendi i tuoi amici con un autentico street food partenopeo. Lasciaci un commento e raccontaci la tua esperienza!