Se stai cercando un dolce facile per colazione che sia anche vegano e delizioso, la ricetta del plumcake al cioccolato è perfetta per te! Questo dessert non solo è semplice da preparare, ma è anche leggero e ricco di gusto grazie al cioccolato fondente. Con un tempo di preparazione di appena 10 minuti, potrai gustarlo in un batter d’occhio. Inoltre, questa ricetta è ideale se desideri un’alternativa senza uova e burro, perfetta per una colazione nutriente e soddisfacente.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 6 persone | 30 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 100 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 200 ml di latte vegetale (di soia o mandorla)
- 50 ml di olio di semi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e rivesti uno stampo da plumcake con carta forno.
- In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero e il lievito in polvere per dolci.
- In un’altra ciotola, unisci il latte vegetale, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
- Aggiungi gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fondi il cioccolato fondente e incorporalo all’impasto, mescolando delicatamente.
- Versa il composto nello stampo e livella la superficie.
- Cucina in forno per circa 30 minuti, fino a quando il plumcake risulta dorato e facendo la prova stecchino.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questo plumcake vegano al cioccolato non solo è un’opzione meravigliosa per la colazione, ma è anche una scelta salutare. È privo di grassi animali e ricco di ingredienti naturali. Perfetto per coloro che seguono una dieta vegana, è anche ideale per le festività come dessert pasquale. Con le sue calorie contenute, puoi concederti un dolce senza sensi di colpa!
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante naturale come lo sciroppo d’agave.
- Versione veloce: Usa un mix di farine già pronto per dolci vegani per accelerare il processo.
- Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o frutti di bosco per un tocco speciale.
FAQ
Domanda: Quali ingredienti servono per un plumcake vegano al cioccolato?
Risposta: Per preparare un plumcake vegano al cioccolato, avrai bisogno di farina, zucchero, cioccolato fondente, lievito in polvere, latte vegetale, olio di semi e estratto di vaniglia.
Domanda: Quanto tempo si deve cuocere il plumcake al cioccolato?
Risposta: In media, il plumcake al cioccolato cuoce per circa 30 minuti a 180°C. È importante fare la prova stecchino prima di toglierlo dal forno.
Domanda: Come si conserva il plumcake vegano?
Risposta: Il plumcake vegano si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Puoi anche congelarlo per prolungarne la freschezza.
Domanda: È possibile sostituire il cioccolato fondente nel plumcake vegano?
Risposta: Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte vegano o con cacao in polvere, adeguando le quantità.
Domanda: Come fare la prova stecchino per il plumcake?
Risposta: Per fare la prova stecchino, inserisci un stecchino al centro del plumcake: se esce pulito, il dolce è cotto!
Prova questa deliziosa ricetta di plumcake vegano al cioccolato e scopri un modo nuovo per iniziare la giornata! Non dimenticare di condividere le tue impressioni e modifiche nei commenti!