Se sei alla ricerca di un dolce leggero e sano, che possa diventare il tuo alleato per una colazione nutriente o uno snack energetico, il Plumcake di mandorle e cocco è la risposta perfetta! Questa ricetta veloce ti permette di preparare un dolce senza zuccheri, ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. In breve tempo, potrai gustare un dolce sano ma gustoso, senza rinunciare al piacere del palato.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di Cottura | 30 minuti |
Tempo Totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina di mandorle
- 100 g di farina di cocco
- 250 g di ricotta
- 2 uova grandi
- 150 ml di latte di mandorla (o altro latte vegetale)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Dolcificante stevia a piacere
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescola le farine di mandorle e di cocco con il lievito e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con la ricotta, il latte di mandorla, l’estratto di vaniglia e il dolcificante stevia fino ad ottenere un composto cremoso.
- Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato o rivestito di carta da forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito all’interno ne uscirà pulito.
- Lascia raffreddare prima di sformare. Il tuo Plumcake di mandorle e cocco è pronto per essere gustato!
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è particolarmente salutare poiché utilizza ingredienti naturali e privi di zuccheri aggiunti. È perfetta per chi desidera seguire una dieta sana e bilanciata, senza rinunciare al gusto. Grazie alla presenza della ricotta, il plumcake è ricco di proteine, mentre le farine di mandorle e cocco offrono grassi buoni e fibre, rendendolo ideale anche per chi pratica sport.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire la ricotta con yogurt greco per una versione ancora più leggera.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, utilizza solo la farina di mandorle e ometti la farina di cocco.
- Versione gourmet: Aggiungi pezzi di frutta fresca come mele o pere per un tocco extra di sapore.
Domande Frequenti
Domanda: Quali sono gli ingredienti principali del plumcake di mandorle?
✅ Risposta: Gli ingredienti principali del plumcake di mandorle includono farina di mandorle, farina di cocco, ricotta, uova e dolcificante stevia.
Domanda: Come posso rendere il plumcake senza zucchero?
✅ Risposta: Per rendere il plumcake senza zucchero, puoi utilizzare dolcificanti naturali come la stevia o l’eritritolo al posto dello zucchero tradizionale.
Domanda: Qual è il tempo di cottura per un plumcake leggero?
✅ Risposta: In media, un plumcake leggero cuoce in circa 30 minuti a 180°C, ma è sempre consigliabile fare la prova stecchino.
Non perdere l’occasione di provare questa fantastica ricetta! Sperimenta e divertiti in cucina, e ricorda di condividere i tuoi risultati. Qualunque sia la tua variante preferita, il Plumcake di mandorle e cocco sarà sicuramente un successo tra amici e familiari!