Se stai cercando un dolce sano e leggero da gustare per colazione o come snack, il **plumcake light alla ricotta** è la scelta perfetta! Questo dolce è ideale per chi desidera coniugare sapore e benessere, grazie alla presenza della ricotta vaccina che rende il plumcake morbidissimo e ricco di proteine. In soli 10 minuti di preparazione, potrai sfornare una delizia che avrà solo poche calorie e sarà amata da tutti. Scopriamo insieme come fare questo plumcake light!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 6 | 40 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 250 g di ricotta vaccina
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 125 ml di latte (o yogurt bianco)
Preparazione
- In una ciotola, mescola la ricotta vaccina con le uova e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi il latte e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Setaccia insieme la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci, quindi aggiungi gradualmente il mix alla ciotola con gli altri ingredienti.
- Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
- Versa l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato o rivestito di carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare prima di estrarre il plumcake dallo stampo.
Benefici della Ricetta
Il plumcake light alla ricotta è una scelta perfetta per chi segue una dieta leggera, poiché contiene meno grassi rispetto ai dolci tradizionali. Inoltre, la ricotta apporta proteine, rendendolo un’opzione nutriente per iniziare la giornata con energia. È anche un ottimo dessert fatto in casa, ideale da servire durante le occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi ridurre ulteriormente le calorie sostituendo lo zucchero semolato con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’acero.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, puoi utilizzare la ricotta già pronta e omettere i passaggi di setacciamento degli ingredienti, mescolando tutto insieme.
- Versione gourmet: Per un tocco speciale, aggiungi pezzetti di cioccolato fondente o frutta secca all’impasto.
FAQ
Domanda: Quali ingredienti servono per un plumcake light?
Risposta: Per preparare un plumcake light, avrai bisogno di ricotta vaccina, farina 00, fecola di patate, uova, zucchero semolato, lievito per dolci e latte.
Domanda: Come si conserva il plumcake fatto in casa?
Risposta: Puoi conservare il plumcake in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Oppure, puoi congelarlo per un consumo futuro.
Domanda: È possibile fare il plumcake senza zucchero?
Risposta: Sì, puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero per una versione più leggera e sana.
Domanda: Quali varianti posso fare del plumcake alla ricotta?
Risposta: Puoi sperimentare aggiungendo ingredienti come vaniglia, agrumi, cioccolato oppure frutta fresca o secca per creare varianti gustose e originali.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?
Risposta: In media, un plumcake cuoce in 40-45 minuti a 180°C, ma i tempi possono variare a seconda del forno e delle dimensioni dello stampo utilizzato.
Prova questa ricetta e scopri quanto può essere semplice e veloce preparare un dolce sano e delizioso! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti!