Se ami i dolci e desideri una ricetta che unisca bontà e facilità, il plumcake variegato è la soluzione ideale! Perfetto per colazione o merenda, questo dolce leggero e soffice si prepara in poco tempo e farà felici grandi e piccini. In questa ricetta, utilizzeremo cioccolato fondente e yogurt, rendendo il plumcake non solo delizioso, ma anche più leggero rispetto alla versione tradizionale. Scopri come prepararlo e lasciati conquistare dal suo gusto avvolgente! Questo dolce ha circa 250 calorie a porzione, ed è pronto in meno di un’ora.

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
15 minuti840 minuti55 minuti

Ingredienti

  • 250g di farina
  • 150g di burro
  • 200g di zucchero
  • 3 uova
  • 100g di yogurt
  • 100g di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo da plumcake.
  2. In una ciotola, monta il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice.
  3. Aggiungi le uova, uno alla volta, continuando a mescolare. A questo punto, integra lo yogurt e mescola bene.
  4. Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi uniscila al composto, mescolando delicatamente.
  5. Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria e incorporalo all’impasto, creando un effetto variegato.
  6. Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno per circa 40 minuti, o finché inserendo uno stecchino non esce pulito.
  7. Lascia raffreddare prima di sformare e servire il tuo sfizioso plumcake variegato!

Benefici della Ricetta

Questo plumcake variegato non è solo delizioso, ma anche adatto a chi cerca un dolce per una colazione leggera. Grazie all’uso dello yogurt, risulta più umido e leggero. Inoltre, è possibile adattare la ricetta per chi segue una dieta senza glutine o senza lattosio, semplicemente sostituendo gli ingredienti necessari.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci parte del burro con olio di oliva e utilizza zucchero di canna.
  • Versione veloce: Usa un mix per torte già pronto, aggiungendo solo le uova e il burro.
  • Versione gourmet: Aggiungi nocciole tritate o scorza d’arancia per un tocco di classe.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per fare un plumcake variegato?

Risposta: Per fare un plumcake variegato, ti servono farina, burro, zucchero, uova, yogurt, cioccolato fondente, lievito e sale. Questi ingredienti sono fondamentali per ottenere un dolce soffice e gustoso.

Domanda: Posso utilizzare cioccolato bianco per il plumcake?

Risposta: Certamente, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco per creare una versione più dolce del plumcake variegato.

Domanda: Come mantenere morbido il plumcake dopo la cottura?

Risposta: Per mantenere morbido il plumcake, conservalo in un contenitore ermetico o avvolgilo in pellicola trasparente una volta freddo.

Domanda: Qual è il tempo di cottura per un plumcake al cioccolato?

Risposta: Il tempo di cottura per un plumcake al cioccolato è di circa 40 minuti a 180°C, ma verifica sempre con uno stecchino.

Domanda: Posso sostituire lo yogurt in questa ricetta?

Risposta: Sì, puoi sostituire lo yogurt con una purea di mele o un altro tipo di yogurt, come quello di soia per una versione vegana.

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila con amici e familiari e prova a sperimentare con varianti diverse per renderla ancora più unica!

Share.

Leave A Reply