Le polpette di patate e brie sono un piatto goloso e sfizioso, perfetto come antipasto o secondo. La loro preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è di grande effetto, ideale per stupire gli ospiti durante una cena speciale o per una serata in famiglia. Con la combinazione di patate e brie, queste polpette risultano morbide all’interno e croccanti all’esterno, creando un contrasto di consistenze davvero delizioso.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Polpette di patate e brie di Roberta Lamberti – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 10 minuti | 40 minuti |
Polpette di patate e brie di Roberta Lamberti – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Patate, circa 500 g
- Brie, a cubetti
- 1 uovo
- Formaggio grattugiato, a piacere
- Sale e pepe, q.b.
- Grissini sbriciolati, per impanare
- Olio d’oliva, per friggere
Polpette di patate e brie di Roberta Lamberti – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo lessando le patate intere, mantenendo la buccia per preservare sapore e umidità. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele in una ciotola fino a ottenere una purea liscia. Aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe, mescolando bene gli ingredienti per amalgamarli. Lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente per circa 15 minuti, affinché si compatti.
Ora, con le mani leggermente umide, prelevate una porzione di impasto e fatevi un incavo al centro. Inserite un cubetto di brie e richiudete l’impasto formando una crocchetta. Continuate fino a esaurire l’impasto. Passate ogni polpetta prima nell’uovo sbattuto e poi nei grissini sbriciolati, assicurandovi che siano ben impanate. Scaldare abbondante olio in una padella e friggere le polpette fino a doratura, girandole su tutti i lati per una cottura uniforme. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente e servitele calde.
Polpette di patate e brie di Roberta Lamberti – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere queste polpette ancora più interessanti, potete aggiungere delle erbe aromatiche fresche tritate, come rosmarino o prezzemolo, all’impasto di patate. Se desiderate un tocco piccante, provate a inserire un po’ di peperoncino tritato nel ripieno. Inoltre, per un’alternativa più leggera, potete cuocere le polpette in forno invece di friggerle; basterà disporle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerle a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono dorate. Infine, potete accompagnare le polpette con una salsa allo yogurt o un chutney di frutta per un’esplosione di sapori!