Frappè alla fragola
Il frappè alla fragola è una bevanda fresca e dissetante, da sorseggiare nei caldi pomeriggi estivi. Pochi ingredienti semplici e genuini: fragole, latte e ghiaccio. Con aggiunta di gelato o panna montata diventa un golosa bevanda che piace molto ai bambini.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
![]() Persone 4 | ![]() Preparazione 10 Minuti |
![]() Cottura 1 Minuti | ![]() Pronto in 11 Minuti |

Ingredienti frappè alla fragola
- 500 g di fragole
- 350 ml di latte intero
- 100 g di cubetti di ghiaccio
- 1 cucchiaio di zucchero
Come fare il frappè alla fragola
Lavare bene le fragole. Se le fragole non sono biologiche è consigliato lasciarle in ammollo con un cucchiaino di bicarbonato per circa 10-15 minuti. Il bicarbonato aiuta le molecole dei pesticidi a distaccarsi dal frutto. Il picciolo verde deve rimanere attaccato al frutto per evitare che l’acqua penetri all’interno della fragola alterandone il sapore. Dopo aver sciacquato le fragole togliere il picciolo e tagliarle in due o quattro parti, dipende dalla dimensione della fragola. Versare all’interno di un frullatore le fragole con un cucchiaio di zucchero.
Aggiungere i cubetti di ghiaccio.
E infine il latte.
Per rendere il frappè più cremoso e goloso è possibile aggiungere due palline di gelato alla fragola, fiordilatte o alla vaniglia.
Versare il frappè in bicchieri di vetro e decorare con la frutta. Il frappè alla fragola deve essere servito freddo per gustarne la consistenza cremosa e per evitare che la frutta si ossidi. Per un frappè più goloso è possibile aggiungere della panna montata.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta frappè alla fragola condividila sui social.