Mascherine di carnevale
Le mascherine di carnevale sono dei biscotti di pasta frolla che vengono realizzati nel periodo di Carnevale. Sono molto divertenti e colorate esattamente in linea con la festa per cui vengono preparare. Infatti è possibile sbizzarrirsi con le decorazioni. Alcune possono essere fatte prima della cottura come le decorazioni con le gocce di cioccolato, con le scaglie o le codette di cioccolato o di zucchero colorato e altre guarnizioni che vengono realizzate successivamente alla cottura, per esempio quelle con il cioccolato fuso che può essere fondente, al latte o bianco. Biscotti colorati e golosi, molto apprezzati dai bambini.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
![]() Persone 10 | ![]() Preparazione 45 Minuti |
![]() Cottura 12 Minuti | ![]() Pronto in 57 Minuti |

Ingredienti mascherine di carnevale
- Pasta frolla
- Per decorare e guarnire: gocce di cioccolato fondente o bianco, codette e palline di zucchero colorate, granella di nocciole e di pistacchio, farina di cocco, scaglie di cioccolato, zucchero a velo, barrette di cioccolato fondente o al latte.
Ingredienti per la pasta frolla
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 2 uova medie
- La punta di un cucchiaino di lievito in polvere per dolci (opzionale)
- Per aromatizzare: scorza di limone oppure 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Come fare i biscotti mascherine di carnevale
Iniziare la preparazione delle mascherine dalla realizzazione della pasta frolla. Dunque in un ampio recipiente unire le uova con lo zucchero e sbatterle leggermente. Tagliare il burro freddo a pezzetti.
Unire alle uova tutta la farina e il burro tagliato a pezzetti. Aromatizzare con scorza di limone oppure estratto di vaniglia. Aggiungere un pizzico di lievito in polvere per dolci per renderla più morbida.
Impastare velocemente a mano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Stendere leggermente la pasta frolla in modo tale da agevolare la successiva fase di stesura e avvolgerla nella pellicola per alimenti. Lasciare riposare la frolla in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario stendere la pasta frolla spessa circa 1 cm e realizzare le mascherine utilizzando degli appositi stampini. In alternativa è possibile utilizzare ritagli di cartoncino.
Adagiare le mascherine su una teglia rivestita di carta forno.
Realizzare le decorazioni pre-cottura con gocce di cioccolato oppure inumidire leggermente i biscotti, con un pennellino bagnato di acqua, per far aderire codette di zucchero colorato o scagliette di cioccolato
Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico per circa 12 minuti, dipende dallo spessore dei biscotti. Riporre la teglia in frigorifero mentre il forno giunge a temperatura. A cottura ultimata lasciare raffreddare completamente le mascherine e sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Bagnare i biscotti nel cioccolato decorando a piacere con farina di pistacchio, granella di nocciole.
Lasciare asciugare il cioccolato e conservare le mascherine all’interno di un contenitore ermetico.
Buon appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta mascherine di carnevale condividila sui social usando i tasti di condivisione e vota la ricetta.
Ricette correlate:
- Biscotti al burro (ricetta facile e veloce)
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce
- Biscotti pere e noci fotoricetta facile e veloce
- Dita di strega (biscotti halloween). Ricetta passo passo
- Frolla montata per realizzare dessert e biscotti friabilissimi
- Togo fatti in casa ricetta originale. Facili e veloci