Plumcake alle mele bimby
Il plumcake alle mele bimby è un dolce sano e genuino da servire a colazione o merenda. Perfetto per accompagnare tè e tisane. I morbidi pezzi di mela all’interno regalano dolcezza e acidità al palato avvolti da un profumato impasto soffice e delicato.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
![]() Persone 12 | ![]() Preparazione 10 Minuti |
![]() Cottura 50 Minuti | ![]() Pronto in 60 Minuti |

Ingredienti plumcake alle mele bimby
- 250 g di farina 00
- 3 mele di medie dimensioni (Renetta, Stark Delicious o Fuji)
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova medie
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 limone
- un cucchiaino di cannella
Procedimento
- Iniziare il procedimento lavando le mele. Pelarle e tagliarne due a pezzi delle stesse dimensioni, l’altra a fette sottili che disporremo sulla superficie del plumcake. Irrorare con succo di limone
- Inserire nel boccale il burro ammorbidito e lo zucchero e amalgamare 1 min. vel. 4
- Inserire adesso le uova e montare 1 min. vel. 4 nel frattempo versare il latte dal foro in superficie
- Aggiungere la farina ed il lievito vanigliato e la cannella setacciati e avviare per 40 sec. vel. 4
- Versare l’impasto in una ciotola, aggiungere le mele tagliate a pezzetti e amalgamare delicatamente
- Trasferire il composto ottenuto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato
- Disporre le fette di mele in superficie e cospargerle con zucchero semolato e fiocchi di burro per caramellare
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità statico per circa 50 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino
- Lasciare raffreddare prima di estrarre il plumcake dallo stampo
1 commento
Veramente buona una delle torte più buone che ho mangiato complimenti