Ingredienti
140 grammi farinaoo
30 grammi farina di mandorle
8 grammi lievito per dolci (mezza bustina)
6 cucchiai olio evo delicato oppure di semi di girasole
1 arancia scorza e succo
1 cucchiaio colmo di liquore Grand Marnier oppure altro liquore all’arancia
3 tuorli
3 albumi
200 grammi zucchero semolato
2 gocce di succo di limone
1 scorza di limone
1 pizzico di sale
👉 Ti potrebbe interessare 👈
![]() Persone 8 | ![]() Preparazione 30 Minuti |
![]() Cottura 70 Minuti | ![]() Pronto in 130 Minuti |
Procedimento
Scaldare il forno a 200°C

Ungere una teglia da 24 cm con 1 cucchiaio di olio e 20 gr di farina.
Portare le uova temperatura ambiente
Setacciare i 120 gr farina con il lievito
Spremere e filtrare il succo dell’arancia.
Nel Boccale montare gli albumi a neve ferma con 100 gr di zucchero e 2 gocce di succo di limone, posizionando la farfalla, con temp. a 37°, Vel.4 per 3-5 minuti (verificare dal foro)
Trasferirli in una ciotola.
Senza lavare il boccale, grattugiare la buccia dell’arancia, e la buccia di 1/2 limone con lo zucchero rimasto (100gr): 10 sec. vel. 7.
Impostare vel. 4 e aggiungere dal foro la farina (con il lievito), la farina di mandorle, i tuorli, il pizzico di sale, 5 cucchiai di olio dal sapore delicato, il liquore e il succo dell’arancia.
Aggiungere delicatamente gli albumi a neve senza smontarli per vel 20 sec oppure solo usando la spatola.
Trasferire nella teglia e cuocere in forno a 200°C per i primi 10 minuti e a 180°C i restanti 30 minuti circa (vale la verifica con lo stuzzicadenti).
Per una golosa variazione potete non spremere il succo dell’arancia, ma pelare a vivo gli spicchi, rotolati nello zucchero (anche a velo) e disporli sulla superficie del dolce prima di infornarlo.