Torta salata radicchio
La torta salata radicchio ricotta e pancetta è una torta rustica molto semplice da preparare ed è ottima sia con pasta sfoglia che con pasta brisée. Un fragrante scrigno che accoglie una morbida crema a base di ricotta, radicchio e pancetta. Una quiche da realizzare in occasione di cene a base di piatti freddi, buffet e aperitivi con gli amici, servita in piccole porzioni. Oppure uno sfizioso piatto unico salvacena, da personalizzare secondo i gusti. La pancetta infatti può essere sostituita con prosciutto cotto, speck, mortadella o salsiccia. Una ricetta molto semplice dal successo garantito che lascerà tutti i commensali piacevolmente sorpresi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
![]() Persone 6 | ![]() Preparazione 15 Minuti |
![]() Cottura 30 Minuti | ![]() Pronto in 45 Minuti |

Ingredienti torta salata radicchio e ricotta
- 1 confezione di pasta sfoglia o pasta brisée rotonda o rettangolare
- 1 cespo di radicchio di medie dimensioni
- 400 g di ricotta fresca
- 100 g di pancetta o altro tipo di salume a scelta
- 60 g di parmigiano, grana o pecorino
- 2 uova medie
- una cipolla dorata o bianca
- sale e pepe nero
- olio extravergine di oliva
Come fare la torta salata radicchio ricotta e pancetta
Iniziare la preparazione della quiche al radicchio soffriggendo la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva, in una padella antiaderente.
Aggiungere la pancetta tagliata a dadini e cuocere fino a che il grasso risulterà trasparente.
Nel frattempo lavare bene il cespo di radicchio, asciugarlo e tagliarlo a pezzetti. Accendere il forno a 200°, modalità ventilato così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura.
Aggiungere il radicchio in padella con un pizzico di sale e di pepe nero e lasciarlo appassire.
Mentre il radicchio appassisce in padella, ridurre in crema la ricotta ben asciutta con le uova, il parmigiano e un pizzico di sale.
Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
Lasciare raffreddare il radicchio e successivamente aggiungerlo alla crema di ricotta.
Disporre la pasta sfoglia o la pasta brisèe all’interno di una teglia utilizzando il foglio di carta forno in dotazione nella confezione. Versare interamente la crema di ricotta, radicchio e pancetta sulla pasta sfoglia, distribuire la farcia in modo omogeneo e livellare bene.
Ripiegare bene i bordi della pasta sfoglia creando un decoro a piacere.
Nel caso della pasta brisée spennellare tutto il bordo con tuorlo d’uovo e latte (per la pasta sfoglia non è necessario). Cuocere la torta salata radicchio e ricotta in forno preriscaldato a 200°, modalità ventilato, per circa 30 minuti.
Lasciare intiepidire la torta rustica, estrarre dalla teglia, tagliare in monoporzioni e servire. La torta salata radicchio ricotta e pancetta è ottima anche fredda dunque è possibile prepararla diverse ore prima di servire.
Conservare l’eventuale eccedenza in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico oppure avvolta nella pellicola per alimenti.
Buon appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta torta salata radicchio ricotta e pancetta condividila sui social e vota la ricetta
3 commenti
Io l ho già fatta in un altra occasione ed ho avuto tanti complimenti
La sto facendo .sembra buona
Ottima