La ricetta del rotolo di frittata farcito è una vera delizia, che si presta perfettamente per un pranzo informale o una cena con amici. È un piatto versatile, in grado di soddisfare sia i palati più esigenti che quelli dei più piccoli. Il suo sapore ricco e le sue combinazioni di ingredienti freschi e colorati la rendono un’ottima scelta per chi desidera portare in tavola qualcosa di sfizioso e creativo. Segui questa guida passo passo per realizzare il tuo rotolo di frittata farcito e stupire i tuoi ospiti!

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
15 minuti420 minuti35 minuti

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 2 carote
  • 1 porro
  • 4 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 50 ml di latte
  • Sale e pepe q.b.
  • Un ciuffo di menta fresca
  • Formaggio spalmabile
  • Erbe aromatiche fresche tritate (a piacere)
  • Un mazzetto di lattughino fresco
  • 150 g di salmone affumicato o salume a scelta

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Per iniziare, lavate bene le zucchine, le carote e il porro. Grattugiatele utilizzando una grattugia a fori grandi e mettetele da parte. Successivamente, in una ciotola capiente, sbattete le uova insieme al formaggio grattugiato e al latte, aggiustando di sale e pepe a vostro piacimento. Incorporate le verdure grattugiate e unite anche un po’ di menta fresca per dare un aroma delizioso al composto.

Prendete una teglia di dimensioni 30×40 cm e foderatela con carta da forno. Versate all’interno il composto di uova e verdure, livellandolo uniformemente con una spatola. Infornate in un forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando la frittata non sarà gonfiata e dorata.

Una volta cotta, sfornate la frittata e lasciatela raffreddare. Quando sarà tiepida, spalmate sopra uno strato generoso di formaggio spalmabile, arricchito con erbe aromatiche fresche. Aggiungete poi il lattughino fresco e il salmone affumicato (o un salume a vostra scelta), distribuendo gli ingredienti in modo uniforme.

A questo punto, procedete ad arrotolare delicatamente la frittata, partendo dal lato lungo, fino a ottenere un rotolo compatto. Avvolgete il rotolo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirlo. Una volta pronto, tagliatelo a fette e gustatelo!

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra ricetta, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire le verdure con altre di stagione come spinaci, peperoni o funghi, a seconda dei vostri gusti. Se desiderate un sapore più ricco, provate ad aggiungere della ricotta o della mozzarella all’interno del rotolo. Inoltre, per una versione vegetariana, potete eliminare il salmone e scegliere legumi come ceci o lenticchie, che daranno un tocco unico al piatto. Infine, per un sapore ancora più intenso, provate a insaporire il formaggio spalmabile con olive nere tritate o capperi. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply