L’arte della cucina offre infinite possibilità, e tra queste si distingue un classico intramontabile: il rotolo di frittata farcito. Questo piatto versatile, che può essere servito come antipasto, secondo o anche come piatto unico, è perfetto per chi ama mescolare sapori e colori. La ricetta proposta da Giusina Battaglia, in linea con la tradizione siciliana, offre un’interpretazione fresca e gustosa, ideale per ogni occasione.

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
20 minuti4 persone20 minuti40 minuti

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 2 carote
  • 1 porro
  • 6 uova
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 100 ml di latte
  • Sale e pepe q.b.
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • Erbe aromatiche fresche (es. menta)
  • 50 g di lattughino fresco
  • 100 g di salmone affumicato o salume a scelta

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo la preparazione grattugiando le zucchine, le carote e il porro utilizzando una grattugia a fori grossi. Dopo averli grattugiati, strizziamo leggermente le zucchine per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, sbattiamo energicamente le uova insieme al formaggio grattugiato, al latte, al sale e al pepe. Aggiungiamo le verdure grattugiate e mescoliamo bene il tutto, aromatizzando la miscela con delle foglie di menta tritate finemente.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, rivestiamo una teglia di dimensioni 30×40 cm con carta forno e versiamo il nostro mix di frittata, livellandolo in modo uniforme. Trasferiamo la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, fino a quando la frittata diventa dorata e soda. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

Quando la frittata è fredda, spalmiamo sopra un generoso strato di formaggio spalmabile, completando con un trito di erbe aromatiche fresche. Successivamente, distribuiamo il lattughino e il salmone affumicato (o il salume scelto) sulla superficie. Per dare forma al rotolo, partiamo dal lato lungo e arrotoliamo delicatamente la frittata su se stessa, cercando di mantenere il ripieno all’interno. Infine, avvolgiamo il rotolo in pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per un’ora. Al momento di servire, tagliamo il rotolo a fette e gustiamolo!

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta del rotolo di frittata è altamente personalizzabile! Se vuoi dare un tocco diverso, considera di aggiungere altre verdure come spinaci o peperoni, oppure sostituire il salmone affumicato con del prosciutto cotto per una versione più delicata. Puoi anche utilizzare formaggi diversi, come il caprino o la ricotta, per variare i sapori. Per un’aggiunta di croccantezza, prova ad inserire della frutta secca, come noci o mandorle tritate. Questo piatto è perfetto per essere preparato in anticipo e gustato freddo, rendendolo ideale per un picnic o un buffet. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply