Preparevi a scoprire un piatto che non solo è perfetto per le vostre tavole festive, ma può anche essere un grande punto di partenza per esplorare la vostra creatività in cucina. Gli sformati di Daniele Persegani, presentati nella trasmissione “È sempre mezzogiorno”, sono una deliziosa interpretazione di un classico confort food, avvolti da una calda e cremosa besciamella. Questa ricetta, oltre ad essere estremamente versatile, si presta ad essere personalizzata a seconda dei gusti e delle occasioni. Scopriamo insieme come realizzarli!

Sformati di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura35-25 minuti (a seconda della variante)
Tempo totale1 ora

Sformati di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • Latte
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Burro
  • Farina
  • Formaggio grattugiato
  • Spinaci lessati
  • Verdure assortite (come zucchine e carote) tagliate a cubetti
  • Uova
  • Pangrattato (o polvere di mandorle o nocciole)
  • Patate
  • Panna
  • Timo
  • Foglie di bieta

Sformati di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo preparando una besciamella semplice ma deliziosa: scaldate il latte in un pentolino, aggiungendo sale, pepe e noce moscata a piacere. In un altro pentolino, fate sciogliere il burro a fuoco medio; quindi incorporate la farina, mescolando con cura per evitare grumi. Unite il roux al latte caldo, mescolando energicamente con una frusta finché il composto non si addensa.

Nel frattempo, scaldate un filo d’olio in una padella e rosolate le verdure tagliate a cubetti su fiamma vivace. Dopo un paio di minuti, aggiungete gli spinaci precedentemente lessati e strizzati, continuando a cuocere fino a quando le verdure risultano tenere.

In una ciotola capiente, versate la besciamella e unite il formaggio grattugiato, mescolando bene. Incorporate le verdure cotte e le uova, amalgamando il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite la miscela in uno stampo precedentemente imburrato e spolverato di pangrattato, livellando la superficie con una spatola. Cuocete nel forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.

Per lo sformato di patate, iniziate pelando e tagliando a cubetti le patate. Saltatele in padella con olio, sale, pepe e timo fino a dorarle. In un’altra ciotola, sbattete le uova con la panna e un pizzico di sale e pepe. Incorporate le patate saltate e mescolate bene. Imburrate una pirofila e spolveratela con pangrattato, rivestendola poi con foglie di bieta sbollentate. Versate il preparato di uova e patate nella pirofila e cuocete in forno a 180°C per circa 25 minuti.

Sformati di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Esplorare varianti degli sformati offre infinite possibilità! Ecco alcune idee da considerare:
– Sostituite le verdure con funghi trifolati per un sapore più intenso.
– Aggiungete del prosciutto cotto o pancetta per rendere il piatto ancora più sostanzioso.
– Per una versione vegetariana, potete includere tofu o tempeh per un apporto proteico alternativo.
– Sperimentate con diversi tipi di formaggi per variare il gusto finale, come mozzarella o gorgonzola.
– Infine, potete servire gli sformati con una fresca insalata per un pasto bilanciato e colorato.

Con queste idee, i vostri sformati non passeranno mai di moda e saranno perfetti per ogni occasione. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply