Se stai cercando un dolce delizioso e veloce da preparare, il tiramisù è la scelta ideale! Questo classico dessert italiano è perfetto per ogni occasione: cene con amici, feste di compleanno e persino come dolce dopo una cena romantica. Grazie alla sua leggerezza e sapore avvolgente, il tiramisù conquista tutti. Con solo 10 minuti di preparazione, puoi avere un dolce cremoso e ricco di sapore, che è anche relativamente basso in calorie se preparato con ingredienti leggeri, come la ricotta. Scopri come realizzare il tuo tiramisù facilmente, seguendo questa ricetta semplice e veloce!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | Nessuno | 10 minuti |
Ingredienti
- 250g di mascarpone
- 200g di ricotta
- 4 uova fresche
- 100g di zucchero
- 200g di biscotti oro Saiwa
- 1 tazza di caffè forte (o latte per una versione al limone)
- 25g di cacao amaro in polvere
- Nutella (opzionale)
- Pistacchi tritati (per decorare, facoltativo)
Preparazione
- Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il mascarpone e la ricotta al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema omogenea.
- In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente al composto di mascarpone, cercando di non smontarli.
- Inizia a bagnare i biscotti oro Saiwa nel caffè (o latte, se preferisci) e disponili sul fondo di una pirofila.
- Stendi uno strato di crema sopra i biscotti e ripeti l’operazione creando più strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Termina con uno strato di crema e spolvera con il cacao amaro. Aggiungi la Nutella a cucchiaiate, se desideri un tocco extra di dolcezza.
- Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire, per far solidificare il tutto.
Benefici della Ricetta
Questa versione di tiramisù è perfetta per chi tiene d’occhio le calorie ma non vuole rinunciare al gusto. Utilizzando la ricotta al posto di più mascarpone, riduci la quantità di grassi senza compromettere la cremosità. Inoltre, può essere facilmente adattata a diverse diete, sia light che vegane, a seconda degli ingredienti scelti.
Varianti e Consigli
- Versione light: sostituisci il mascarpone con yogurt greco magro e utilizza dolcificanti naturali per ridurre le calorie.
- Versione veloce: utilizza le crepes al posto dei biscotti per un’alternativa ancora più leggera e morbida.
- Versione gourmet: aggiungi cioccolato fondente fuso alla crema per un sapore ricco e indimenticabile.
FAQ
Come preparare un tiramisù light senza mascarpone?
Per preparare un tiramisù light senza mascarpone, puoi sostituirlo con yogurt greco o ricotta light. Questa alternativa riduce le calorie senza compromettere il sapore.
Quali sono le varianti del tiramisù?
Le varianti più comuni del tiramisù includono tiramisù al pistacchio, tiramisù al cioccolato e tiramisù all’ananas. Ogni versione offre un’esperienza gustativa unica!
Come si fa il tiramisù senza mascarpone?
Il tiramisù senza mascarpone può essere realizzato utilizzando ricotta o yogurt greco come base cremosa, mantenendo comunque il delizioso sapore tradizionale.
Come conservare il tiramisù?
Il tiramisù si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente per evitare che si secchi. Il sapore migliora regalandoti una delizia ancora più intensa!
Prova questa ricetta facile e lasciati conquistare dalla bontà del tiramisù! Se ti è piaciuta, condividi con amici e lasciaci un commento! 🍰