Se hai poco tempo ma desideri preparare un dessert fresco e leggero, il tiramisù alle fragole è la ricetta perfetta per te! Questa variante del tradizionale tiramisù è non solo deliziosa, ma anche nutriente. Con l’utilizzo di yogurt greco e ricotta vaccina, otterrai una dolcezza avvolgente con meno calorie e una freschezza che ricorda la primavera. Prepararlo richiede solo 20 minuti, e con una successiva riposo in frigo di 2 ore, avrai pronto un dolce monoporzione ideale per ogni occasione, specialmente per Pasqua!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 0 minuti | 2 ore e 20 minuti (incluso riposo) |
Ingredienti
- 250 g di tiramisù (Pavesini)
- 250 g di ricotta vaccina
- 200 g di yogurt greco
- 300 g di fragole fresche
- 4 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- Succo di limone q.b.
- Latte senza lattosio q.b.
Preparazione
- Inizia lavando delicatamente le fragole e tagliandole a pezzetti. Metti da parte alcune fragole intere per la decorazione.
- In una ciotola, mescola la ricotta vaccina con lo yogurt greco. Aggiungi il miele e il succo di limone, amalgamando bene fino a ottenere una crema liscia.
- In un piatto, versa un po’ di latte senza lattosio e aggiungi lo zucchero di canna. Bagnate velocemente i Pavesini nel latte.
- Inizia a comporre il dessert: prendi un bicchiere o un contenitore e alterna uno strato di Pavesini bagnati, uno strato di crema di ricotta e yogurt e uno strato di fragole a pezzetti. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema.
- Decora la sommità con le fragole intere e un filo di miele. Copri con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta di tiramisù alle fragole è non solo un dolce gustoso, ma anche un’ottima fonte di proteine grazie alla presenza di ricotta e yogurt. Inoltre, essendo una versione light, è perfetta per chi segue una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto. Puoi servire questo dessert anche durante le festività, come Pasqua, soddisfacendo la voglia di dolce con leggerezza.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il miele con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Utilizza fragole surgelate se non sono di stagione; risparmierai tempo nella preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi un tocco di menta fresca tritata per rendere il dessert ancora più profumato e raffinato.
FAQ
Come si prepara il tiramisù alle fragole?
Per preparare un tiramisù alle fragole, segui la ricetta qui sopra, alternando Pavesini, crema di ricotta e fragole per creare strati deliziosi.
Quali sono gli ingredienti per un tiramisù light?
Gli ingredienti principali per un tiramisù light includono ricotta vaccina, yogurt greco, Pavesini, fragole e dolcificanti naturali come miele o zucchero di canna.
È possibile fare il tiramisù senza mascarpone?
Certo! Puoi sostituire il mascarpone con yogurt greco o ricotta leggera, rendendo il dessert più leggero senza compromettere il sapore.
Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù?
La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre il tempo di riposo in frigorifero è di almeno 2 ore.
Come conservare il tiramisù in frigo?
Conserva il tiramisù in frigorifero coperto con pellicola trasparente per mantenerlo fresco e morbido. È consigliabile consumarlo entro 2-3 giorni.
Non aspettare oltre! Prova questa ricetta di tiramisù alle fragole leggera e condividi la tua esperienza nei commenti!