Se sei un amante dei dolci al cucchiaio e stai cercando una ricetta golosa, il Tiramisù Bueno fa al caso tuo! Questo piatto è una variante innovativa del classico tiramisù italiano, perfetta per chi desidera un dolce facile e veloce da preparare, senza rinunciare al gusto. Con meno di 20 minuti di preparazione e pochi ingredienti, potrai sorprendere amici e familiari con un dessert che combina la tradizione con un tocco moderno. Inoltre, il Tiramisù Bueno è leggero e regalerà un momento di dolcezza senza troppe calorie!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 6 | 0 | 20 minuti |
Ingredienti per il Tiramisù Bueno
- 200g di savoiardi
- 250g di mascarpone
- 200g di crema spalmabile alla nocciola bianca
- 2 tazze di caffè espresso
- 3 uova fresche
- 200ml di panna montata
- Granella di nocciole per decorare
Preparazione del Tiramisù Bueno
- Iniziate preparando il caffè e lasciatelo raffreddare.
- In una ciotola, sbattete i tuorli delle uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il mascarpone e la crema spalmabile alla nocciola bianca al composto di uova e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
- In un’altra ciotola, montate a neve ferma gli albumi e la panna, poi incorporate delicatamente questi ingredienti al composto di mascarpone.
- Inzuppate rapidamente i savoiardi nel caffè e disponeteli in uno strato uniforme sul fondo di una teglia.
- Versate metà della crema sopra i savoiardi e livellate bene.
- Ripetete l’operazione con un secondo strato di savoiardi e la restante crema.
- Terminate con una spolverata di granella di nocciole e ponete in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Benefici del Tiramisù Bueno
Questo dolce è perfetto per chi cerca una ricetta alternativa leggera, mantenendo intatto il sapore del classico tiramisù. Grazie alla presenza della crema spalmabile alla nocciola bianca, otterrete un dessert unico e ricco di gusto, ideale per ogni occasione!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituite la panna con yogurt greco per un dolce più leggero.
- Versione veloce: Utilizzate savoiardi già pronti per semplificare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungete un pizzico di sale marino fleur de sel per esaltare ulteriormente i sapori.
Domande Frequenti (FAQ)
Come conservare il tiramisù in frigo?
Il tiramisù si conserva bene in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperto con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.
È possibile fare il tiramisù senza uova?
Sì, è possibile preparare un tiramisù senza uova utilizzando ingredienti alternativi come lo yogurt al posto delle uova e montando la panna per rendere il dolce spumoso.
Qual è la differenza tra tiramisù classico e tiramisù con Kinder Bueno?
La differenza principale risiede nell’uso della crema spalmabile alla nocciola bianca e dei Savoiardi, che conferiscono al dolce un sapore più ricco e una consistenza croccante.
Prova questa deliziosa versione del tiramisù e condividi le tue esperienze nei commenti! Non dimenticare di salvare la ricetta per la prossima volta che desideri stupire i tuoi ospiti con un dolce irresistibile!