Quando si pensa alla Pasqua, un dolce che non può mancare sulla tavola è il tiramisù. Questo dessert iconico italiano viene spesso preparato in diverse varianti, ma oggi vi propongo una ricetta irresistibile per il tiramisù di Pasqua, utilizzando la colomba avanzata. Facile da realizzare e senza cottura, questa versione del tiramisù è leggera e perfetta per sorprendere i vostri ospiti. In meno di 30 minuti avrete un dolce delizioso e fresco, adatto a tutte le occasioni festive!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 6 | 0 | 20 minuti |
Ingredienti
- 300 g di colomba avanzata
- 500 g di mascarpone
- 4 uova fresche
- 200 ml di caffè espresso freddo
- 150 g di zucchero
- 50 ml di sciroppo di zucchero (opzionale)
- Cacao amaro in polvere per spolverare
Preparazione
- Iniziate montando i tuorli delle uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporate delicatamente il mascarpone, amalgamando bene per evitare grumi.
- A parte, montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto.
- In un piatto fondo, versate il caffè e, se desiderate, aggiungete lo sciroppo di zucchero per rendere il tutto più dolce.
- Tagliate la colomba a fette e bagnatele nel caffè, facendo attenzione a non inzupparle troppo.
- Iniziate a comporre il vostro tiramisù alternando strati di colomba bagnata e crema al mascarpone in una pirofila. Continuate fino a esaurire gli ingredienti.
- Terminate con uno strato di crema al mascarpone e spolverate con cacao amaro.
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa versione del tiramisù è ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, mantenendo al contempo un sapore ricco e goloso. Inoltre, è un’ottima occasione per riutilizzare la colomba avanzata, evitando sprechi. Ogni porzione contiene meno calorie rispetto al tiramisù tradizionale, rendendolo un dolce più leggero e adatto anche a chi è attento alla linea.
Varianti e Consigli
Se cercate varianti interessanti per adattare questa ricetta ai vostri gusti, ecco alcune idee:
- Versione light: Sostituite il mascarpone con yogurt greco per un dolce più leggero.
- Versione veloce: Utilizzate colomba pronta all’uso senza aggiungere ulteriori passaggi di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungete gocce di cioccolato o frutta fresca tra gli strati per un tocco raffinato.
FAQ
Domanda: Quali ingredienti servono per fare il tiramisù con la colomba?
Risposta: Per preparare il tiramisù con la colomba, avrete bisogno di colomba avanzata, mascarpone, uova, caffè e zucchero. Questi ingredienti creano una deliziosa combinazione perfetta per un dolce pasquale originale.
Domanda: Come conservare il tiramisù in frigo?
Risposta: Il tiramisù può essere conservato in frigo per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.
Domanda: Posso usare colomba avanzata per il tiramisù?
Risposta: Assolutamente! La colomba avanzata è perfetta per creare un tiramisù delizioso e originale, oltre a ridurre sprechi.
Domanda: Qual è la differenza tra tiramisù classico e tiramisù pasquale?
Risposta: Il tiramisù pasquale utilizza la colomba al posto dei savoiardi, offrendo un sapore diverso e una consistenza unica.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù?
Risposta: Per preparare questa ricetta di tiramisù con la colomba, bastano solo 20 minuti. Può poi essere conservato in frigo per un’ora prima di servirlo, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
Non perdete l’occasione di sorprendere i vostri ospiti con questa deliziosa variante del tiramisù! Provatela e fateci sapere come vi è venuta. Buona Pasqua e buon appetito!