Se stai cercando una ricetta facile e deliziosa per una torta che possa soddisfare la tua voglia di dolce senza compromettere la salute, sei nel posto giusto! Preparare una torta con mele, cacao e noci è un ottimo modo per iniziare la giornata o per concludere un pasto con qualcosa di leggero e profumato. Questa torta è perfetta per la colazione e può essere preparata in pochi minuti, assicurando che tu e la tua famiglia possiate godere di un dolce semplice e gustoso. Con ingredienti come mele fresche, cacao ricco e noci croccanti, questa ricetta è anche adatta a chi cerca opzioni senza lattosio e per celiaci, grazie alla possibilità di sostituire la farina classica. Scopriamo insieme come realizzarla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 30 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 3 mele
- 100 g di cacao amaro
- 150 g di noci tritate
- 100 g di burro morbido
- 250 g di farina 00
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 200 ml di latte
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno imburrandola e infarinandola.
- In una ciotola grande, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare bene.
- Incorpora il latte gradualmente al composto, mantenendo la consistenza omogenea.
- Setaccia la farina e il lievito nella miscela, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
- Unisci il cacao amaro e le noci tritate, amalgamando bene il tutto.
- Per ultime, aggiungi le mele tagliate a cubetti e mescola fino a distribuirle uniformemente nell’impasto.
- Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie. Inforna per circa 30 minuti, o fino a quando un stecchino inserito al centro non esce pulito.
Varianti e Consigli
Questa torta può essere personalizzata in vari modi. Se desideri una versione light, puoi sostituire il burro con olio di cocco e utilizzare dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero. Per chi ha poco tempo, è possibile utilizzare mele già tagliate o pronte all’uso. Se vuoi rendere la torta più gourmet, considera l’aggiunta di spezie come cannella o zenzero per un tocco extra di sapore.
Benefici della Ricetta
Questa torta è non solo deliziosa, ma anche salutare. Le mele apportano fibre e antiossidanti, mentre le noci sono una fonte di grassi sani. Inoltre, con qualche sostituzione, questa ricetta può adattarsi facilmente alle esigenze di chi segue diete specifiche, come quella senza lattosio o gluten-free.
FAQ
❓ Domanda: Quali varianti posso fare per la torta con mele?
✅ Risposta: Puoi sostituire le noci con mandorle o nocciole, oppure aggiungere spezie come cannella o zenzero per variare il sapore.
❓ Domanda: Come evitare che le mele anneriscano nella torta?
✅ Risposta: Puoi spruzzare le mele tagliate con succo di limone prima di mescolarle nell’impasto. Questo aiuterà a preservarne il colore.
❓ Domanda: Quanto tempo deve cuocere la torta con mele e cacao?
✅ Risposta: In genere, una torta come questa cuoce in circa 30 minuti a 180°C, ma fai sempre la prova dello stecchino per essere sicuro che sia pronta!
Non dimenticare di provare questa ricetta e condividere i risultati con i tuoi amici e familiari! Buon appetito e buona cucina!