La torta crescionda è un dolce tradizionale che porta con sé il profumo e i sapori delle antiche ricette conventuali. Questa prelibatezza, preparata con cura e amore, è un tributo alle tradizioni culinarie di un tempo. Ricca di ingredienti semplici ma genuini, è perfetta per ogni occasione, dalla merenda al dessert dopo un pasto. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso dolce.

Torta Crescionda – La Cucina delle Monache – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
30 minuti8 persone60-70 minuti90-100 minuti

Torta Crescionda – La Cucina delle Monache – Ingredienti

  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 150 g di farina
  • 50 ml di liquore all’amaretto
  • 400 ml di latte
  • 3 albumi d’uovo
  • 100 g di amaretti secchi
  • 100 g di cioccolato fondente

Torta Crescionda – La Cucina delle Monache – Procedimento

Iniziamo la preparazione della torta crescionda versando in una ciotola (o in un mixer da cucina) i tuorli insieme allo zucchero e alla scorza di limone grattugiata. Utilizziamo una frusta per amalgamare gli ingredienti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, incorporiamo la farina setacciata, il liquore all’amaretto e, gradualmente, il latte. Dobbiamo mescolare bene fino a ottenere un impasto liscio e piuttosto liquido.

In un’altra ciotola, montiamo gli albumi a neve ferma, prestando attenzione a non smontarli. Nel frattempo, sbricioliamo finemente gli amaretti secchi e tritiamo il cioccolato fondente. Uniamo questi ingredienti al composto liquido già preparato, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Infine, incorporiamo gli albumi montati a neve, avendo cura di fare movimenti dolci per non farli smontare.

Prendiamo una tortiera da forno, rivestiamola con carta da forno e versiamoci il nostro impasto. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60-70 minuti, o fino a quando la superficie si presenterà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.

Torta Crescionda – La Cucina delle Monache – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la torta crescionda ancora più gustosa, potete provare alcune varianti: aggiungete delle gocce di cioccolato bianco insieme a quelle fondenti per un contrasto di sapori. Inoltre, per chi ama i sapori più intensi, potete sostituire il liquore all’amaretto con del rum o del whisky, donando così un aroma unico al dolce. Infine, se desiderate una versione più leggera, potete utilizzare latte parzialmente scremato e ridurre la quantità di zucchero. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply