Se sei alla ricerca di un dolce tradizionale italiano che non solo soddisfi il tuo palato ma sia anche leggero e a basso contenuto calorico, la Torta delle Monache è proprio quello che fa per te! Con soli 200 Kcal a porzione, questa deliziosa torta a base di ricotta e mandorle è perfetta per chi desidera concedersi un dessert senza appesantirsi. Prepararla è semplice e veloce, richiedendo solo pochi ingredienti e un po’ di tempo per la cottura. Scopri come preparare una versione light di questo dolce tipico, adatta anche a chi segue una dieta.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 300 g di ricotta
- 100 g di mandorle tritate
- 4 uova
- 100 ml di liquore (Strega o Cointreau)
- 100 g di zucchero (per una versione senza zucchero, puoi usare dolcificanti naturali)
- Un pizzico di sale
- Scorza di un limone grattugiato
Preparazione
- Inizia montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi la ricotta, mescolando bene per evitare grumi.
- Incorpora le mandorle tritate e il liquore, mescolando delicatamente.
- Aggiungi un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata per dare freschezza al dolce.
- Versa l’impasto in una tortiera precedentemente foderata con carta forno.
- Cuoci in forno pre riscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a doratura.
- Lascia raffreddare prima di servire e guarnisci a piacere con mandorle a lamelle.
Benefici della Ricetta
La Torta delle Monache è un dolce sano e nutriente, ideale per chi segue una dieta. Grazie alla ricotta, fornisce proteine e calcio, mentre le mandorle offrono grassi sani e fibre. Questa torta è perfetta per chi cerca un dessert a basso contenuto calorico ma ricco di sapore, ed è adatta anche per occasioni speciali o cene leggere.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Puoi utilizzare ricotta già pronta per risparmiare tempo nella preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi un tocco di cannella o vaniglia per esaltare il sapore della torta.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti della Torta delle Monache?
Risposta: Gli ingredienti principali comprendono ricotta, mandorle, uova, e liquore, rendendola un dolce tradizionale con un tocco leggero.
Domanda: Come si prepara la Torta delle Monache?
Risposta: La preparazione è semplice: basta montare le uova, mescolare con la ricotta e gli altri ingredienti, e cuocere in forno.
Domanda: È possibile fare la Torta delle Monache senza zucchero?
Risposta: Sì, puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali per una versione ancora più leggera!
Domanda: Quanto tempo serve per cuocere la Torta delle Monache?
Risposta: La cottura richiede circa 40 minuti a 180°C.
Domanda: La Torta delle Monache è adatta a una dieta?
Risposta: Assolutamente, con le giuste modifiche può diventare un dolce a basso contenuto calorico ideale per chi segue una dieta.
Prova questa squisita Torta delle Monache oggi stesso e lasciati conquistare dalla sua morbidezza e dal suo sapore unico! Non dimenticare di condividerla con amici e familiari per rendere ogni occasione speciale!