Se sei alla ricerca di un dolce sano e nutriente, la torta di mandorle, avena e cioccolato è la risposta perfetta! Questa ricetta non solo è facile e veloce da preparare, ma è anche un’ottima alternativa dolce senza zuccheri raffinati. Con ingredienti naturali e ricchi di nutrienti, questa torta è ideale per una colazione leggera o come spuntino salutare. Con un apporto calorico contenuto, puoi gustarla senza sensi di colpa e in pochissimo tempo.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Informazioni Ricetta | Dettagli |
---|---|
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 8 porzioni |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina di mandorle
- 100 g di fiocchi d’avena
- 50 g di cacao amaro
- 3 uova
- 150 ml di latte (o un’alternativa vegetale)
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- 50 g di noccioline tritate (opzionale)
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara una tortiera rivestendola con carta da forno.
- In una ciotola grande, mescola la farina di mandorle, i fiocchi d’avena, il cacao amaro e il lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio di semi fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unisci gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi le gocce di cioccolato fondente e le noccioline tritate, se desideri, mescolando delicatamente.
- Versa l’impasto nella tortiera e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno per 30 minuti, o finché la torta non risulta cotta (puoi controllare con uno stecchino).
- Lascia raffreddare prima di servire e goditi la tua torta di mandorle, avena e cioccolato, perfetta come dolce sano per colazione!
Benefici della Ricetta
Questa torta è particolarmente benefica grazie agli ingredienti naturali che la compongono. È un dolce sano per colazione, ricco di fibre e proteine, che fornisce energia duratura. Inoltre, può essere adatta per chi segue una dieta priva di zuccheri raffinati e cerca un dessert leggero.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il latte con acqua o bevande vegetali senza zucchero e utilizza meno gocce di cioccolato.
- Versione veloce: Usa un mix di farine già pronto per risparmiare tempo nella preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi nocciole tostate o frutta secca mista per un tocco extra di sapore.
FAQ
Quali sono i benefici della torta di mandorle e avena?
Questa torta offre numerosi benefici. Le mandorle sono ricche di grassi sani e proteine, mentre l’avena fornisce fibre solubili, rendendola un’ottima scelta per una dieta equilibrata.
Come si conserva la torta di mandorle e avena?
Puoi conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una settimana. Puoi anche congelarla per un consumo successivo.
È possibile sostituire il latte con un’alternativa vegetale nella torta?
Sì, è possibile utilizzare latte di mandorla, soia o avena per rendere la torta adatta anche ai vegani.
Non aspettare oltre: prova subito questa deliziosa torta di mandorle, avena e cioccolato e scopri quanto possa essere facile mangiare sano senza rinunciare al gusto!