Se stai cercando un dolce che sorprenda i tuoi ospiti senza richiedere ore in cucina, la torta rovesciata con arance è la risposta perfetta! Con un impasto spumoso e una deliziosa copertura di fette d’arancia caramellate, questa ricetta è ideale come dolce dopo cena. In meno di 1 ora, puoi servire un dessert che è non solo bello da vedere ma anche leggero e irresistibile. La torta rovesciata è un’opzione perfetta per chi desidera una pausa dolce senza sentirsi in colpa, poiché apporta solo circa 180 calorie a fetta!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 6-8 | 35 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 3 arance
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia preparando le arance: lava, sbuccia e affetta due delle tre arance. Spremi l’ultima arancia e metti da parte il succo.
- In una pentola, fai caramellare 100g di zucchero con una cucchiaiata d’acqua fino a ottenere un composto dorato. Versa il caramello sul fondo di uno stampo per dolci.
- Disponi le fette di arancia sopra il caramello.
- In una ciotola, sbatti le uova con il restante zucchero e aggiungi l’olio. Mescola bene.
- Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Infine, incorpora il succo d’arancia e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto nello stampo sopra le arance e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare per 10 minuti prima di capovolgere la torta su un piatto da portata.
Benefici della Ricetta
Questa torta rovesciata è non solo gustosa, ma anche leggera grazie all’uso delle arance, che apportano vitamine e freschezza. È una scelta sana per chi cerca un dolce dopo cena senza sentirsi appesantito. Inoltre, la preparazione è così semplice che anche i principianti in cucina possono cimentarsi nella realizzazione di questa delizia!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci l’olio di semi con yogurt greco per una torta ancora più leggera.
- Versione veloce: Utilizza una base di pan di spagna pronta e arricchisci con le arance caramellate.
- Versione gourmet: Prova a sostituire le arance con altri frutti, come ananas o mele, per una torta rovesciata con un frutto diverso.
FAQ
Domanda: Quali sono le varianti della torta rovesciata?
Le varianti della torta rovesciata includono diverse combinazioni di frutta, come mele, pere o ananas, permettendo di sperimentare nuovi sapori e consistenze.
Domanda: Come conservare la torta rovesciata?
La torta rovesciata si conserva bene in frigo, coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla per un massimo di un mese.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta rovesciata?
In media, la torta rovesciata richiede circa 35-40 minuti di cottura a 180°C, ma verifica sempre la cottura con uno stuzzicadenti.
Domanda: Posso usare altri frutti per la torta rovesciata?
Sì, puoi liberamente sperimentare con altri frutti come pesche o ciliegie, creando versioni uniche e deliziose della torta rovesciata.
Domanda: Qual è la ricetta base per una torta rovesciata?
La ricetta base per una torta rovesciata include un impasto semplice di farina, uova, zucchero e un frutto a scelta, disposto sul fondo dello stampo.
Non perdere l’occasione di provare questa torta rovesciata con arance: è facile, veloce e assolutamente deliziosa! Condividi la tua versione sui social e sorprendi i tuoi amici.