Se sei alla ricerca di un dolce che sia non solo gustoso ma anche leggero e adatto a chi segue una dieta, questa ricetta della torta senza latte e senza farina è ciò che fa per te! Perfetta per una merenda leggera o una colazione veloce, questa torta è facile da preparare e richiede poco tempo. In aggiunta, è ideata per soddisfare anche chi deve seguire una dieta senza glutine. Scopriamo insieme come fare questa delizia, che ha solo poche calorie e può essere pronta in meno di un’ora!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 35 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 100 ml di olio di semi
- 200 g di purea di mele (puoi sostituirla con banana matura)
- 120 g di amido di mais (per una torta senza glutine)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un limone
- Un pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi e la purea di mele, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, setaccia l’amido di mais e il lievito, quindi uniscili al composto liquido, mescolando con delicatezza.
- Aggiungi la scorza di limone e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino a quando gli ingredienti si amalgamano completamente.
- Versa l’impasto in una teglia precedentemente foderata con carta da forno e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Una volta cotta, lascia raffreddare nella teglia per circa 10 minuti prima di trasferirla su una gratella.
Benefici della Ricetta
Questa torta è incredibilmente sana e leggera, perfetta per chi segue una dieta ipocalorica. Non contiene latte né farina, il che la rende adatta anche ai celiaci e a chi è intollerante al lattosio. Grazie all’uso della purea di mele, il dolce risulta umido e gustoso senza aggiungere grassi inutili. È una scelta ideale per chi desidera concedersi un dessert senza sensi di colpa!
Varianti e Consigli
- Versione light: Usa zucchero di cocco o eritritolo per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Per una preparazione ancora più rapida, puoi utilizzare un mixer per unire tutti gli ingredienti.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente o noci tritate per un tocco extra di sapore.
FAQ
Come si fa una torta senza latte e senza farina?
Per preparare una torta senza latte e senza farina, è fondamentale utilizzare ingredienti alternativi come l’amido di mais o altre farine senza glutine, abbinati a fonti di umidità come la purea di frutta.
Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta in forno?
In media, una torta soffice cuoce in 35-40 minuti a 180°C, ma il tempo può variare a seconda delle dimensioni e del tipo di forno.
È possibile fare una torta senza glutine?
Sì, utilizzando ingredienti come l’amido di mais o altre farine naturalmente prive di glutine, puoi facilmente preparare una torta senza glutine.
Non aspetta oltre! Prova questa ricetta torta facile e condividi la tua esperienza! Commenta qui sotto e facci sapere come ti è venuta!