Un piatto delizioso e ricco di sapori siciliani, il tortino di melanzane merita un posto speciale sulla nostra tavola. Questa ricetta, portata alla luce dalla cuoca Giusina Battaglia, è una celebrazione della tradizione culinaria italiana. Con un mix di ingredienti semplici e genuini, questo tortino diventa un vero e proprio comfort food, perfetto per ogni occasione. Scopriamo insieme come prepararlo!

Tortino di melanzane di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone4-6
Tempo di cottura20-30 minuti
Tempo totale60 minuti

Tortino di melanzane di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • Pane raffermo q.b.
  • Latte q.b. (per ammollare il pane)
  • Prosciutto cotto a dadini (opzionale)
  • Provola a dadini
  • Mentuccia tritata (facoltativa)
  • 2 uova intere
  • Formaggio grattugiato a piacere
  • Pepe macinato q.b.
  • Olio per friggere
  • Salsa di pomodoro (per servire)

Tortino di melanzane di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro tortino di melanzane tagliando le melanzane a fette sottili, quindi poniamole in uno scolapasta e cospargiamole con del sale. Questo passaggio è fondamentale per far perdere loro l’acqua in eccesso e il gusto amarognolo. Dopo circa 30 minuti, sciacquiamo le fette sotto acqua corrente, asciughiamole con cura e friggiamole in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti.

Nel frattempo, ammolliamo il pane raffermo in un po’ di latte e, dopo averlo strizzato bene, trasferiamolo in una ciotola. Qui uniamo i dadini di prosciutto cotto (se decidiamo di utilizzarlo), la provola, la mentuccia tritata se gradita, le uova, il formaggio grattugiato e una spolverata di pepe macinato. Mescoliamo energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

Prendiamo una tortiera del diametro di 24 cm e rivestiamola con le fette di melanzane fritte, creando uno strato uniforme sia sul fondo che sui lati. Versiamo all’interno il composto di pane raffermo, livellandolo e pressandolo bene con le mani per compattarlo. Ricopriamo con altre fette di melanzane fritte per sigillare il tortino.

Inforniamo il tutto in un forno preriscaldato a 180°C e facciamo cuocere per 20-30 minuti, finché la superficie non risulta dorata e invitante. Una volta pronto, sforniamo il tortino e lasciamolo riposare qualche minuto prima di sformarlo. Serviamo il tortino accompagnato da una bella salsa di pomodoro calda, per esaltare ulteriormente i sapori.

Tortino di melanzane di Giusina Battaglia – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tortino di melanzane ancora più interessante, potete sperimentare aggiungendo altri ingredienti a vostro piacimento. Per una nota più fresca, provate a inserire delle zucchine o dei peperoni grigliati nel composto. Se siete vegetariani, potete omettere il prosciutto e sostituirlo con legumi, come i ceci o le lenticchie, per aumentare il contenuto proteico. Inoltre, per un tocco gourmet, pensate di arricchire la salsa di pomodoro con erbe aromatiche come basilico o origano fresco. Infine, per una versione senza glutine, potete utilizzare pane gluten-free. Buon appetito!

Media 1. Votanti 1
Share.

Leave A Reply