Se hai poco tempo ma vuoi goderti un dolce tradizionale senza rinunciare alla leggerezza, le zeppole di San Giuseppe rappresentano la soluzione ideale! Questa ricetta per le zeppole di San Giuseppe è perfetta per chi desidera un dessert leggero e gustoso, ideale anche per chi è a dieta. Grazie alla cottura al forno, queste delizie possono essere preparate in modo rapido, mantenendo il sapore autentico delle zeppole. In questa versione dietetica, riduciamo le calorie senza compromettere il gusto, rendendole perfette per ogni occasione!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 25 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 80 ml di acqua
- 50 ml di latte scremato
- 30 g di olio di semi
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 3 uova medie
- Per la farcitura: crema leggera o yogurt greco
- Zucchero a velo per guarnire
Procedimento
- Inizia portando a ebollizione l’acqua, il latte, l’olio e lo zucchero in un pentolino.
- Quando il composto bolle, togli dal fuoco e aggiungi la farina, mescolando rapidamente fino a ottenere un impasto liscio.
- Lascia raffreddare l’impasto per circa 10 minuti, poi incorporare le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Trasferisci l’impasto in una sac-à-poche e crea delle ciambelle su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti o fino a doratura.
- Una volta raffreddate, farcisci le zeppole con la crema leggera o lo yogurt greco e spolvera con zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta per le zeppole di San Giuseppe è non solo un dolce tradizionale, ma anche una scelta salutare grazie all’uso di ingredienti leggeri e alla cottura al forno. Ideale per chi vuole concedersi un peccato di gola mantenendo un’alimentazione equilibrata, è perfetta per festeggiare occasioni speciali senza sensi di colpa.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire parte della farina con farina integrale per aumentare il contenuto di fibre.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, puoi preparare l’impasto utilizzando un mixer per rendere tutto più rapido.
- Versione gourmet: Aggiungi scorza di limone o arancia nell’impasto per un tocco di freschezza in più.
FAQ
Quali sono gli ingredienti per le zeppole di San Giuseppe?
Gli ingredienti principali per le zeppole di San Giuseppe includono farina, acqua, latte scremato, olio di semi, zucchero, sale e uova. Per la farcitura, puoi utilizzare crema leggera o yogurt greco.
Come si preparano le zeppole di San Giuseppe dietetiche?
Per preparare le zeppole di San Giuseppe dietetiche, segui la ricetta sopra descritta, utilizzando ingredienti leggeri e optando per la cottura al forno invece della frittura.
Quanto tempo ci vuole per cuocere le zeppole di San Giuseppe?
Il tempo di cottura per le zeppole di San Giuseppe è di circa 25 minuti a 180°C.
Provate questa ricetta gustosa e leggera per le zeppole di San Giuseppe e condividete la vostra esperienza! Non dimenticate di lasciare un commento qui sotto e di esplorare altre ricette deliziose sul nostro blog!